Salta al contenuto principale

Altre attività di Orientamento

 Qui troverete il video della nostra ultima presentazione durante le giornate di Orientamento 2023: https://media.unito.it/?content=10779

 

Giornata Benvenuto alle Matricole e Benvenuto ai Corsi di Laurea Magistrali

Prima che inizi ufficialmente l'anno accademico, gli studenti interessati ai corsi di studio offerti dalla Scuola partecipano ad un evento di presentazione dei Servizi e dei corsi, che si tiene a settembre.

Nel corso dell'incontro, oltre a presentare l'offerta triennale e magistrale, si discutono i temi collegati all'avvio dello studio universitario e gli obiettivi delle attività formative. Vengono, inoltre, illustrati i numerosi Servizi che la Scuola fornisce agli studenti e presentati i diversi strumenti che vengono loro offerti (dai siti internet alle aule informatiche). Alcuni studenti già iscritti e il personale impegnato negli Uffici Orientamento, Tutorato e Job  Placement sono a disposizione dei presenti per rispondere alle loro domande.

 

Giornate Porte Aperte

La Scuola apre le porte delle proprie strutture per accogliere professori delle Scuole Secondarie, studenti e genitori dei futuri iscritti all’Università degli Studi di Torino. Durante il pomeriggio di eventi, in programma tra aprile e maggio, è possibile assistere ad alcune lezioni presso le aule del CLE e della Palazzina Einaudi, incontrare studenti iscritti alla Scuola, docenti universitari e il personale addetto ai Servizi agli Studenti (Orientamento, Tutorato e Job Placement) nonchè partecipare ad un tour tra biblioteche, aule informatiche e aule studio.

 

Giornate di Orientamento

Le Giornate di Orientamento organizzate dall'Ateneo di Torino sono rivolte agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado e a tutti coloro che intendono iscriversi all’Università. L’evento prevede uno specifico calendario di incontri a cura delle Scuole e dei Dipartimenti che presentano la propria offerta formativa. 
 

Consulenze

L'ufficio Orientamento fornisce un servizio gratuito di consulenza sulla scelta del Corso di Studio triennale e magistrale, come della offerta formativa post lauream, appositamente concepito per i laureandi e per i neolaureati. Gli incontri, da fissare su appuntamento, sono riservati alle matricole, agli studenti del III anno della laurea di primo livello ed ai laureati di II livello e sono volti a definire il percorso di proseguimento degli studi più rispondente alle esigenze dello studente. Lo scopo è di offrire una consulenza ed un aiuto per: evidenziare le competenze acquisite durante il Corso di Studi triennale; rilevare eventuali ulteriori esigenze di formazione dello studente; esporre l'offerta formativa a livello magistrale; segnalare, coerentemente con le esigenze e il background formativo dello studente, il corso di studi più adatto. 

Per altre info, scrivete a (link sends e-mail)orientamento.cle@unito.it(link sends e-mail) o chiamate lo 011-6704998/5596
 

PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento

In accordo con le Convenzioni sottoscritte dall'Università degli Studi di Torino, l'ufficio Orientamento progetta e organizza con gli Istituti superiori di Torino e provincia i progetti di PCTO, nel periodo dell'anno previsto dalla normativa regionale, cioè da giugno a settembre.
Essi si svolgono su progetti formativi specifici, per avvicinare gli studenti delle scuole al mondo universitario. Gli studenti hanno modo di svolgere un'esperienza pratica, accompagnati dai tutor qualificati dei differenti uffici e restituiscono la formazione ottenuta nel corso di un breve momento di presentazione.

Le Scuole superiori interessate devono presentare domanda entro gennaio di ogni anno a orientamento.cle@unito.it(link sends e-mail) 

 

Ultimo aggiornamento: